Informativa sulla privacy di Facebook

Informativa sulla privacy di Facebook

Questa pagina Facebook è gestita da ICE SA S.A., Place Mc Auliffe 34, 6600 Bastogne (Belgio), società belga iscritta al Registro Imprese con il n. 0445.215.746, indirizzo e-mail: privacy@ice-watch.com, responsabile della protezione dei dati (DPO): Céline Eyers. ICE SA è impegnata ad assicurare il rispetto dei dati personali dell’utente. Di seguito sono riportate le informazioni relative al modo in cui trattiamo i dati dell’utente e ai suoi diritti in materia di dati personali sulla nostra pagina Facebook.

Facebook Ireland (“Facebook”) e ICE SA S.A. sono responsabili della raccolta e del trattamento dei dati personali dell’utente sulle pagine internet di Facebook. Facebook raccoglie e tratta informazioni riguardanti la visita dell’utente alla nostra pagina Facebook, anche se l’utente non possiede un account Facebook o non è connesso a Facebook. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Facebook si rimanda all’informativa sulla privacy e alla normativa sui cookie di Facebook.

In veste di amministratori della nostra pagina Facebook, possiamo consultare il profilo pubblico Facebook dell’utente finché a quest’ultimo piace la nostra pagina, in occasione di un suo commento o quando l’utente contrassegna con “Mi piace” uno dei nostri post. In ogni caso, le eventuali interazioni dell’utente rimarranno sempre sulla nostra pagina, purché rientrino nei limiti di legge. Le informazioni accessibili dipendono dalle impostazioni configurate dall’utente nel suo profilo. I dati personali dell’utente (come il nome e il contenuto dei suoi messaggi, le sue richieste o altri contributi a noi destinati) vengono da noi trattati quando l’utente ci contatta tramite la nostra pagina Facebook. Questi dati vengono elaborati per consentire il trattamento dei contributi dell’utente ed eventualmente rispondere agli stessi.

Facebook mette a nostra disposizione dati statistici anonimi grazie ai quali possiamo valutare la qualità della nostra pagina Facebook e dei nostri contenuti (numero di “Mi piace”, condivisioni e commenti, origine geografica, interessi, età, lingua, sesso, comportamento sui social network e sulla nostra pagina Facebook o sul nostro sito web). Questi dati vengono da noi conservati per la durata necessaria a tale scopo. Queste statistiche vengono generate in base ai dati di utilizzo raccolti da Facebook. Facebook è responsabile dei dati statistici anonimi e si occupa di assicurare il rispetto dei diritti dell’utente conformemente al regolamento europeo 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”).

Il trattamento dei dati personali dell’utente si fonda sul nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, comma 1, punto f) del GDPR, in particolar modo per rispondere alle sue richieste o ai suoi contributi e poterne riconoscere le preferenze di utilizzo, adattare e migliorare l’offerta sulla nostra pagina Facebook in funzione di tali preferenze, proporgli la nostra gamma di prodotti e servizi e informarlo in merito a concorsi e promozioni.

L’utente non è tenuto a mettere a disposizione i suoi dati personali. Tuttavia, se l’utente non mette a disposizione i suoi dati personali, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili o esserlo soltanto in parte.

L’utente gode dei seguenti diritti, che può esercitare contattandoci all’indirizzo privacy@ice-watch.com:

  • Diritto di informazione sui dati personali da noi registrati: l’utente ha il diritto di esigere da noi una conferma del trattamento o dell’assenza di trattamento dei suoi dati e di richiedere, in caso di trattamento, le informazioni riguardanti gli stessi dati. Il diritto di informazione comprende, tra le altre cose, la finalità del trattamento, le categorie dei dati personali trattati e i destinatari o le categorie di destinatari a cui tali dati sono stati o vengono divulgati (art. 15 GDPR).
  • Diritto di rettifica dei dati inesatti: l’utente può esigere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano. Ha inoltre il diritto di esigere da parte nostra l’integrazione di dati personali incompleti, anche mediante una dichiarazione aggiuntiva (art. 16 GDPR).
  • Diritto alla cancellazione dei dati personali: l’utente ha il diritto, a determinate condizioni, di esigere da parte nostra la cancellazione dei propri dati, che provvederemo a eseguire (art. 17 GDPR).
  • Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali: in tal caso, i dati dell’utente potranno essere trattati soltanto con il suo consenso o per fare valere alcuni diritti legali (art. 18 GDPR).
  • L’utente ha il diritto di ricevere i suoi dati personali messi a nostra disposizione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e ha altresì il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (art. 20 GDPR).
  • L’utente ha infine il diritto di proporre reclamo a qualunque autorità di controllo competente per la protezione dei dati qualora si constati un’infrazione al GDPR (art. 15 GDPR).