FAQ : Prodotti

FAQ

Il mio orologio non funziona più. Cosa fare?

In caso di malfunzionamento dell'orologio dovuto a un difetto di materiale o di fabbricazione, ti invitiamo a recarti presso un rivenditore Ice-Watch, che potrà fare pervenire l'articolo al nostro centro riparazioni. Per trovare un rivenditore, utilizza l'apposita pagina di localizzazione dei punti vendita. Una volta consegnato l'orologio, potrai seguirne la riparazione tramite le informazioni che ti verranno comunicate dal rivenditore. Qualora non trovassi un rivenditore nelle vicinanze, ti invitiamo a contattare i nostri team tramite il modulo di contatto online. Non dimenticare di allegare all'orologio la prova di acquisto e di spiegare dettagliatamente la natura del problema. Ricordiamo che non saremo in alcun caso responsabili dei danni causati dal possesso o dall'utilizzo dell'orologio e che la garanzia limitata è nulla qualora il difetto sia dovuto a un suo utilizzo errato o improprio.

Quanto dura la batteria/pila?

Le pile da noi utilizzate sono di alta qualità e presentano una durata compresa tra 12 e 18 mesi. Il tuo orologio dovrebbe dunque funzionare almeno un anno senza interruzioni.

Ho un problema cutaneo dopo avere indossato un orologio Ice-Watch: cosa fare?

I nostri orologi sono conformi alle normative europee. È tuttavia possibile sviluppare un'allergia al silicone o ad altri materiali. In tal caso, si può provare ad allentare il bracciale e/o a non indossare l'orologio per qualche giorno. Se il problema persiste, si consiglia di consultare un medico.

Il mio orologio è rotto: cosa copre la garanzia?

La garanzia copre tutti i componenti, ad eccezione della pila e del bracciale. In caso di malfunzionamento dell'orologio dovuto a un difetto di materiale o di fabbricazione, ti invitiamo a recarti presso un rivenditore Ice-Watch, che potrà fare pervenire l'articolo al nostro centro riparazioni. Per trovare un rivenditore, utilizza l'apposita pagina di localizzazione dei punti vendita. Una volta consegnato l'orologio, potrai seguirne la riparazione tramite le informazioni che ti verranno comunicate dal rivenditore. Qualora non trovassi un rivenditore nelle vicinanze, ti invitiamo a contattare i nostri team tramite il modulo di contatto online. Non dimenticare di allegare all'orologio la prova di acquisto e di spiegare dettagliatamente la natura del problema. Ricordiamo che non saremo in alcun caso responsabili dei danni causati dal possesso o dall'utilizzo dell'orologio e che la garanzia limitata è nulla qualora il difetto sia dovuto a un suo utilizzo errato o improprio.

Come sostituire la batteria/pila dell'orologio?

Per effettuare la sostituzione della pila, ti consigliamo di recarti presso un punto vendita che distribuisce il nostro brand. Questa operazione può prevedere un costo in funzione del singolo punto vendita. È molto importante fare sostituire la pila esaurita in tempi rapidi, per evitare di danneggiare il movimento. Soltanto un professionista dotato degli strumenti adatti potrà sostituirla senza danneggiare l'orologio.

Come pulire l'orologio?

Per pulire il bracciale dell'orologio, è sufficiente strofinarlo delicatamente con acqua e sapone adatto. Se invece la pulizia richiede l'apertura dell'orologio o un intervento più complesso, soltanto un professionista dotato degli strumenti adeguati potrà effettuarla senza danneggiare il prodotto.

Che cos'è una collezione?

Nell'ambito del brand Ice-Watch, tutti gli orologi sono suddivisi in collezioni, più comunemente dette famiglie. Gli orologi del brand Ice-Watch sono infatti raggruppati per stile/design analogo. All'interno di una stessa collezione, è dunque possibile trovare uno stesso modello/riferimento /SKU in diversi colori, materiali e misure. In questo caso, si parla di varianti di uno stesso modello nell'ambito di una singola collezione. Ogni collezione corrisponde a uno stile, a un momento della giornata, a una particolare attività, a un umore, un desiderio, un gusto, ecc. Ci auguriamo che le diverse collezioni disponibili ti consentano di apprezzare il nostro brand.

Come rimuovere o aggiungere una maglia al bracciale dell'orologio?

Per modificare la lunghezza del bracciale a maglie, ti consigliamo di recarti presso un punto vendita che distribuisce il nostro brand. Questa operazione può prevedere un costo in funzione del singolo punto vendita. Soltanto un professionista dotato degli strumenti adatti potrà regolare il bracciale senza danneggiare l'orologio

L'impermeabilità è valida a vita?

L'impermeabilità così determinata si riferisce a un orologio nuovo con guarnizioni, vetro e cassa in perfetto stato. Sebbene sia garantita in fase di fabbricazione e comprovata all'uscita dai nostri laboratori, l'impermeabilità non è comunque garantita "a vita". La sua durata può infatti variare più o meno a lungo a seconda delle caratteristiche del modello, del suo utilizzo e della cura prestata all'orologio. Un modello tondo corre meno rischi di un modello di forma diversa. Il normale invecchiamento delle guarnizioni che assicurano l'impermeabilità viene accelerato da shock termici o forti variazioni di temperatura, come il passaggio dell'orologio dal pieno sole all'acqua fredda o ad un ambiente umido.

Che cos'è un orologio crono/cronografo?

Un orologio cronografo è un orologio dotato di un meccanismo aggiuntivo, visibile sul quadrante, che consente di misurare la durata di un evento. L'obiettivo è quello di misurare un tempo trascorso azionando a piacere il sistema. Il cronografo è composto da una lancetta centrale e talvolta può indicare i minuti e, più raramente, le ore. Infatti, questo sistema è studiato per misurare soltanto gli intervalli di tempo di breve durata.

Come sostituire il bracciale dell'orologio?

Per sostituire il bracciale, ti consigliamo di recarti presso un punto vendita che distribuisce il nostro brand. Questa operazione può prevedere un costo in funzione del singolo punto vendita. Soltanto un professionista dotato degli strumenti adatti potrà sostituire il bracciale senza danneggiare l'orologio.

Cosa fare per conservare l'orologio in buono stato?

L'acqua salata, l'acidità della traspirazione, i profumi e le sostanze chimiche aggrediscono le guarnizioni e riducono la durata dell'impermeabilità. Pertanto, si consiglia di verificare regolarmente lo stato dell'orologio e di controllare se tutti i componenti che contribuiscono alla sua impermeabilità sono integri e in buone condizioni, come la corona, i pulsanti, il vetro e le guarnizioni. Quando si ci trova nell'acqua, non agire sulla corona né sui pulsanti dell'orologio. Se l'orologio è dotato di una corona a vite, assicurarsi sempre che sia avvitata a fondo prima di entrare in acqua.

Come trovare il prezzo di un orologio?

 Ogni scheda descrittiva del prodotto riporta il prezzo dell'orologio IVA inclusa.

Che cosa significa ATM?

Le ATM corrispondono ai diversi livelli di impermeabilità di un orologio.

Impermeabilità :

  • Traspirazione

3 ATM:

  • Lavaggio delle mani
  • Lavaggio della vettura

5 ATM:

  • Bagno o doccia
  • Spruzzi
  • Pioggia

10 ATM:

  • Nuoto sportivo
  • Sport acquatici

20 ATM / 30 ATM:

  • Immersione con boccaglio
  • Non adatto come orologio da immersione subacquea!
Come sapere se l'impermeabilità dell'orologio non è più ottimale?

Se si constatano danni o anomalie, si raccomanda di evitare qualunque contatto con l'acqua. Le infiltrazioni di acqua o l'umidità possono infatti richiedere interventi di ripristino molto costosi. Si ricorda che la presenza di condensa sotto il vetro dell'orologio o sul quadrante indica che l'orologio non è più impermeabile e pertanto deve essere riparato da un professionista nel più breve tempo possibile.

Qual è la disponibilità di un modello?

Su ogni scheda descrittiva del prodotto è possibile aggiungere il prodotto al carrello. Il prodotto è disponibile a magazzino se è possibile aggiungerlo al carrello.

È possibile andare in acqua con l'orologio?

Si raccomanda di verificare il dato relativo alle ATM del proprio orologio. Il dato corrispondente alle ATM del proprio modello è riportato sulla scheda del prodotto. Tutti i nostri modelli sono impermeabili almeno fino a 3 ATM. È dunque possibile lavarsi le mani e fare la doccia senza togliere l'orologio. Si consiglia tuttavia di non esporre l'orologio troppo a lungo né troppo spesso all'acqua, soprattutto in caso di bracciali/cinturini in materiale naturale (pelle, tessuto, ecc.).

Con quale frequenza è consigliabile verificare l'impermeabilità di un orologio?

Durante un intervento che richiede l'apertura della cassa, è opportuno assicurarsi che ne venga controllata anche l'impermeabilità, soprattutto se l'orologio viene spesso utilizzato in acqua o in ambienti umidi. Si consiglia di fare verificare l'impermeabilità ogni anno e ad ogni apertura dell'orologio.

A che cosa corrispondono le misure degli orologi?

Il documento presente in ogni scheda descrittiva del prodotto consente di vedere quali sono le misure disponibili. È possibile scaricarlo al seguente indirizzo.

Come identificare il modello di un orologio?

Il riferimento è riportato sul retro dell'orologio, sulla parte in acciaio.

Potete garantire l'assenza di allergeni nei vostri orologi?

I nostri orologi sono conformi alle normative europee. È tuttavia possibile sviluppare un'allergia al silicone o ad altri materiali. In tal caso, si può provare ad allentare il bracciale e/o a non indossare l'orologio per qualche giorno. Se il problema persiste, si consiglia di consultare un medico.

Ho perso il passante/loop: cosa fare?

Ti invitiamo a inviarci una mail tramite il modulo di contatto online oppure a recarti presso un punto vendita che distribuisce il nostro brand. Ti chiederemo di identificare il tuo orologio, il cui riferimento è situato sul retro, sulla parte in acciaio.

L'orologio cambia colore/stinge: cosa fare?

Per effettuare un'analisi accurata, ti consigliamo di recarti presso un punto vendita che distribuisce il nostro brand.