Novembre 2020
Il presente sito web con indirizzo URL ice-watch.com (qui di seguito "l'eSTORE") è di proprietà di ICE sa, società di diritto belga iscritta al Registro delle Imprese con il n. 0445.215.746 e partita IVA BE0445215746, con sede legale sita in Place Mc Auliffe, 34, 6600 Bastogne, Belgio, info@ice-watch.com (qui di seguito "ICE"). I prodotti che l'utente acquista sull'eSTORE sono venduti da ICE.
ICE provvede a proteggere la privacy dell'utente. Per tutte le informazioni riguardanti il modo in cui ICE raccoglie e utilizza i dati personali degli utenti dell'eSTORE si rimanda all'Informativa sulla privacy.
Tutti gli ordini di Prodotti effettuati sull'eSTORE sono regolati dalle presenti condizioni generali di vendita (qui di seguito le "CGV"), dall'Informativa sulla privacy, dalla Politica di gestione dei cookie e dalle Condizioni generali di utilizzo dell'eSTORE. Se ne raccomanda pertanto l'attenta lettura prima di ordinare un Prodotto dell'eSTORE. L'utente deve essere consapevole che, prima di ordinare un Prodotto, deve rispettare e accettare di essere soggetto a tutte le presenti condizioni generali.
Le offerte dell'eSTORE sono rivolte esclusivamente ai consumatori.
1. Informazioni sulle CGV
Le presenti CGV si applicano a tutti gli ordini e gli acquisti di Prodotti disponibili sull'eSTORE.
Per quanto riguarda gli ordini effettuati sull'eSTORE, ICE comunicherà elettronicamente inviando messaggi di posta elettronica. L'utente accetta che tutti i contratti, le istruzioni, le divulgazioni o altre comunicazioni fornite in forma elettronica soddisfino gli stessi requisiti giuridici di quelli eventualmente notificati per iscritto.
Le presenti CGV possono variare saltuariamente. Qualunque variazione delle CGV si applica agli ordini inoltrati a partire dalla data effettiva indicata nelle CGV o altrove sull'eSTORE. Si invita l'utente a controllare regolarmente questa pagina per rilevare eventuali variazioni, dato che le stesse lo riguarderanno.
PRIMA DI INOLTRARE UN ORDINE DI PRODOTTI, L'UTENTE DEVE LEGGERE E ACCETTARE DI ESSERE VINCOLATO DALLE PRESENTI CGV. PER OGNI ORDINE, L'UTENTE DOVRÀ CONFERMARE IL PROPRIO CONSENSO AL RISPETTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA APPLICABILI NEL GIORNO DELL'ORDINE, CHE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRIMA O AL MOMENTO IN CUI VIENE RICHIESTO DI ACCETTARLE. PER ESPRIMERE IL PROPRIO CONSENSO, L'UTENTE DOVRÀ SPUNTARE LA CASELLA "HO PRESO ATTO E ACCETTO LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, LE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL'eSTORE E LA POLITICA DI GESTIONE DEI COOKIE."
SI ATTIRA IN PARTICOLAR MODO L'ATTENZIONE SULLA CLAUSOLA 14 (RESPONSABILITÀ). QUALORA L'UTENTE NON POTESSE ACCETTARE LE PRESENTI CGV, NON DOVRÀ IN ALCUN CASO ORDINARE UN PRODOTTO DISPONIBILE SULL'eSTORE.
2. Account personale
Creando un account (con identificativo e password personali) sull'eSTORE, l'utente: (i) è tenuto ad assicurare la riservatezza dell'identificativo e della password e a limitarne l'accesso; (ii) accetta di essere responsabile di qualunque attività e ordine attinente, a meno che questi siano stati effettuati da un soggetto terzo non autorizzato che abbia potuto accedere al suo account in modo diverso da un atto di negligenza dell'utente.
L'utente dovrà informarci non appena avesse ragione di ritenere che la propria password sia stata divulgata o se la stessa è o potrebbe essere utilizzata da persone non autorizzate. L'utente è tenuto ad assicurarsi che i dettagli fornitici siano corretti e completi e a segnalarci qualsiasi variazione riguardante le informazioni fornite. L'utente può accedere e aggiornare le informazioni fornite, compresi i parametri del proprio account, attraverso la sezione "Il mio account" del sito web.
Dopo avere creato il proprio account, l'utente potrà:
- modificare i propri dati personali;
- gestire le consegne e consultare lo storico degli ordini effettuati;
- restituire i Prodotti;
- aggiungere o modificare gli indirizzi di spedizione e di fatturazione per gli ordini futuri.
ICE si riserva il diritto di rifiutare un servizio, di chiudere un account e di rimuovere o modificare contenuto/informazioni/dati in caso di mancato rispetto della/e legge/i applicabile/i, delle presenti CGV o di qualunque altra condizione generale o politica applicabile.
3. Procedura di inoltro degli ordini
Per poter acquistare i Prodotti dell'eSTORE, l'utente dovrà:
- compilare il modulo d'ordine, anche confermando di avere letto e accettato le CGV, le Condizioni generali di utilizzo, le condizioni relative alla Politica di gestione dei cookie e l'Informativa sulla privacy;
- fornire il proprio titolo di cortesia, nome, cognome, indirizzo, lingua, numero di telefono, indirizzo e-mail, coordinate bancarie, cronologia degli acquisti e altre informazioni necessarie o di connessione tramite il proprio account cliente;
- fornire un indirizzo di spedizione valido in uno dei seguenti paesi: Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Regno Unito, Austria, Italia, Spagna, Portogallo (si ricorda che ICE non è in grado di consegnare a indirizzi come P.O. Box/CEDEX, indirizzi militari stranieri, alcuni hotel, ostelli o prigioni, isole della Manica, isola di Man, isole Scilly, isola di Wight e caselle postali dell'esercito britannico);
- avere più di diciotto (18) anni ed essere giuridicamente in grado di concludere un contratto;
- all’occorrenza, essere titolare o possessore autorizzato di una carta di credito/debito valida per acquistare i Prodotti in caso di pagamento con detto strumento.
L'utente può effettuare un ordine cliccando sul pulsante "Aggiungi al carrello" e portando a termine la procedura di acquisto.
Invitiamo l'utente a verificare scrupolosamente il/i proprio/i ordine/i cliccando su "Carrello" nel menu in alto a destra, dove compariranno le foto del/i Prodotto/i, il/i colore/i e la/e taglia/e, nonché la quantità selezionata, la valuta e il subtotale. L'utente dovrà leggere e accettare le CGV e le informazioni fornite e correggere eventuali errori di inserimento, prima di confermare gli ordini.
Malgrado tutti gli sforzi compiuti al fine di garantire che il colore e il design visualizzati nelle foto disponibili sull'eSTORE corrispondano in tutto e per tutto ai Prodotti originali, potrebbero esservi lievi differenze, soprattutto in funzione della risoluzione dello schermo dell'hardware informatico utilizzato dall'utente. Di conseguenza, ICE non può essere ritenuta responsabile di errori o inadeguatezza non sostanziale in merito alle foto o alle rappresentazioni grafiche dei Prodotti presenti nell'eSTORE. Nell'ambito della ricerca dei Prodotti, l'utente può contattare il nostro Servizio clienti.
L'utente riconosce che il suo ordine costituisce un'offerta di acquisto del/i Prodotto/i ripreso/i nell'ordine (ad eccezione dei passanti, che sono gratuiti, a condizione che l’ordine non sia irragionevole) conformemente alle CGV. Tutti gli ordini sono dunque soggetti ad accettazione da parte di ICE, che si riserva il diritto di rifiutare un ordine per motivi legittimi (compresi, tra l'altro, gli ordini fraudolenti o sospetti).
4. Elaborazione degli ordini e conclusione del contratto
Dopo che l'utente avrà inviato e confermato le informazioni contenute nel/i proprio/i ordine/i sull'eSTORE, ICE gli farà pervenire all'indirizzo fornito al momento dell'ordine/degli ordini una mail a titolo di avviso di ricevimento (qui di seguito la "Conferma d'ordine"), in cui si riepiloga(no) in dettaglio il/i Prodotto/i ordinato/i, l'importo totale e le spese di trasporto. Questo messaggio non rappresenta un'accettazione dell'ordine/degli ordini, ma soltanto una conferma dell'avvenuto ricevimento da parte di ICE.
La mail di avviso di ricevimento conterrà anche un link alle CGV, che l'utente è invitato a conservare e/o stampare con la suddetta mail di Conferma d'ordine. Non sarà inviata alcuna mail di Conferma d’ordine nel caso siano ordinati dei passanti.
ICE può decidere, a sua completa discrezione, di non accettare un ordine, ad esempio in caso di ordini anomali, ordini provenienti da un cliente con cui è ancora in corso una controversia e ordini sospettati di essere stati inoltrati in mala fede.
Tra ICE e l'utente si conclude dunque un contratto di vendita di Prodotti quando ICE invia all'utente una mail che preannuncia la spedizione dell'ordine (qui di seguito la "Conferma di invio"). Non sarà inviata alcuna mail di Conferma di invio nel caso siano ordinati dei passanti.
ICE si riserva il diritto di cambiare i Prodotti offerti sull'eSTORE in qualunque momento e senza alcun preavviso.
Il contratto di vendita dei Prodotti riguarda soltanto i Prodotti per i quali ICE ha confermato la spedizione con la mail di Conferma di invio.
Qualora l'utente desiderasse restituire l'ordine dopo averlo ricevuto, dovrà fare riferimento alla sezione "Resi e rimborsi" seguente.
L'utente accetta che i dati registrati sull'eSTORE costituiscano la prova di tutte le transazioni effettuate tra ICE e i suoi clienti. In caso di controversia tra ICE e un cliente in merito a una transazione effettuata sul sito, i dati registrati da ICE sono considerati una prova inconfutabile del contenuto della transazione.
5. Prezzi, movimentazione, spedizione e spese
Il prezzo di un Prodotto sarà il prezzo (IVA e altre tasse incluse, nella valuta del paese selezionato) in vigore al momento dell'ordine e sarà specificato sulla Conferma d'ordine. All’occorrenza, l'ordine dovrà essere pagato al momento della sua convalida da parte dell'utente e nella valuta applicabile.
ICE si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti presenti sul sito in qualunque momento e senza alcun preavviso.
In caso di errore di prezzo sull'eSTORE, sulla Conferma d'ordine o altrove, l'utente riconosce a ICE il diritto di correggere tale errore e fatturare il prezzo corretto oppure di annullare l'ordine. Se il prezzo reale è più elevato di quello indicato sulla Conferma d'ordine, ICE provvederà a contattare l'utente per comunicargli il prezzo corretto prima di evadere l'ordine e l'unica alternativa per l'utente, in caso di rifiuto, sarà quella di annullare l'ordine. Se invece il prezzo corretto è più basso di quello riportato nella Conferma d'ordine, ICE lo applicherà automaticamente e invierà il/i Prodotto/i all'utente.
Se l'errore di prezzo è evidente e poteva essere facilmente individuabile dall'utente come prezzo errato, l'utente riconosce che ICE non ha alcun obbligo di fornirgli il Prodotto a un prezzo errato (inferiore) e ha il diritto di annullare l'ordine, anche qualora la Conferma di invio gli sia già stata inoltrata.
I prezzi dei Prodotti non comprendono le spese di trasporto e di spedizione, ma sono visibili sulla Conferma d'ordine e sulla pagina di conferma dell'ordine prima del suo inoltro. Le spese di trasporto vengono calcolate in funzione del luogo di consegna indicato al momento della conclusione dell'ordine.
Il prezzo dei Prodotti e le spese di movimentazione/consegna potrebbero variare in qualunque momento, ma tali variazioni non interesseranno gli ordini per i quali è già stata inoltrata la Conferma di invio (tranne in caso di errore di prezzo evidente, come sopra descritto).
Le spese di movimentazione e di consegna dei passanti non saranno fatturate.
6. Pagamento
I pagamenti devono essere effettuati con il metodo di pagamento scelto dall'utente al momento dell'inoltro dell'ordine. Le carte di credito o di debito accettate saranno elencate al momento dell'inoltro dell'ordine. Qualora ICE non ricevesse l'autorizzazione per il pagamento totale dell'ordine, la stessa si riserva il diritto di annullare l'ordine.
Il valore dell'acquisto/degli acquisti effettuato/i sarà prelevato dalla carta selezionata dall'utente.
Si prega di notare che la tua carta di credito verrà addebitata direttamente al momento della transazione.
L'utente si farà carico dei rischi (in particolar modo perdita, furto o danni) relativi al/i Prodotto/i consegnato/i dal momento del loro arrivo all'indirizzo specificato durante la registrazione dell'ordine.
7. Consegna
La consegna può avvenire soltanto nei paesi o agli indirizzi disponibili, come specificato nell'articolo 3 "Procedura di inoltro degli ordini" delle CGV.
A seguito dell'accettazione di un ordine, l'utente dovrà calcolare in genere dai due ai cinque (2-5) giorni feriali a partire dalla Conferma d'ordine per una consegna standard, purché il pagamento sia stato ricevuto entro le ore 14:00 (GMT+1). Questi tempi non sono tuttavia garantiti e non devono essere considerati come tali. In ogni caso, la consegna avverrà entro trenta (30) giorni dalla Conferma d'ordine, purché il pagamento sia stato effettuato. Gli eventuali casi di mancata consegna, consegna tardiva, indisponibilità o ritardo dei Prodotti dovranno essere segnalati al Servizio clienti appena possibile. Non verranno presi in considerazione reclami inoltrati dopo oltre trenta (30) giorni di calendario dalla data della Conferma d'ordine.
L’invio dei passanti avverrà al più tardi entro tre (3) settimane dall’ordine.
Per la consegna, ICE si riserva il diritto di sostituire un corriere con un altro ad un prezzo equivalente o inferiore.
Tutte le consegne saranno precedute da una fattura inviata via e-mail, ad eccezione dei passanti.
Qualora non potesse consegnare nel periodo riportato sulla Conferma d'ordine, ICE provvederà a contattare l'utente, che potrà decidere di annullare l'ordine. In tal caso, ICE lo rimborserà per intero.
Se l'utente dovesse differire o rinviare in modo irragionevole la consegna benché ICE gli abbia notificato l'avvenuto tentativo di consegnare il/i Prodotto/i ordinato/i o se l'utente ha fornito un indirizzo di consegna errato a cui è conseguita una mancata consegna, il collo sarà restituito a ICE.
Qualunque difetto di conformità dovrà essere verificato al momento della consegna e, in caso di rilevamento di anomalie (ad esempio collo aperto, materiale danneggiato, ecc.), l'utente dovrà descriverle possibilmente sulla bolla di consegna da firmare e farle immediatamente pervenire al Servizio clienti via e-mail oppure tramite il modulo di contatto online per la relativa verifica. Questa procedura è applicabile anche a qualunque Prodotto ricevuto che non dovesse corrispondere all'ordine oppure a eventuali consegne incomplete.
8. Eventi al di fuori del controllo di ICE
ICE non può essere ritenuta responsabile di eventuali ritardi o inadempimenti derivanti da atti, eventi, mancata sorveglianza, omissioni, incidenti o circostanze al di fuori del suo controllo, compresi tra l'altro:
- episodi di disturbo della quiete pubblica, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacco terroristico, guerre (dichiarate o meno), minacce o preparativi alla guerra;
- scioperi o chiusure di impianti (o altra azione industriale);
- stato d'emergenza nazionale o locale;
- mancato funzionamento dei mezzi di trasporto, guasti elettrici, terremoti, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, smottamenti, epidemie o altri disastri naturali;
- impossibilità di utilizzare treni, imbarcazioni, aerei, trasporti a motore o altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
- atti, decreti, legislazioni, normative o restrizioni di qualunque governo;
- condizioni meteorologiche estreme (abbondanti nevicate, uragani, ecc.).
L'obbligo di ICE sarà sospeso finché perdureranno gli eventi di cui sopra.
9. Disponibilità dei Prodotti
Non è possibile ordinare Prodotti che non si trovano a magazzino. Se il/i Prodotto/i non è/non sono a magazzino, non sarà possibile concludere il contratto tra l'utente e ICE in merito agli stessi e pertanto il/i Prodotto/i non sarà/non saranno incluso/i nella Conferma di invio. In tal caso, all'utente verranno proposti uno o più Prodotti alternativi presenti sul sito.
10. Compatibilità e informazioni sul Prodotto
Al momento dell'inoltro di un ordine, l'utente dovrà accertarsi che i Prodotti acquistati siano compatibili con l'utilizzo previsto, compresa l'impermeabilità. Per verificare la compatibilità, ci si dovrà servire dell'eSTORE come punto di riferimento finale. In caso di divergenza tra il contenuto dell'eSTORE e un altro sito web (o altra fonte di informazioni), prevarrà la descrizione dei Prodotti riportata sull'eSTORE al momento dell'acquisto.
Se i Prodotti ricevuti dall'utente non corrispondono a quelli ordinati o se l'ordine risulta incompleto o danneggiato in fase di trasporto, l'utente potrà rivolgersi tempestivamente al Servizio clienti di ICE mediante il modulo di contatto online per richiedere assistenza.
11. Trasferimento di proprietà dei Prodotti
ICE conserva l'intera proprietà e i diritti giuridici relativi ai Prodotti finché la stessa ICE non riceverà l'intero pagamento dell'ordine, ad eccezione dei passanti. Il trasferimento di proprietà dei Prodotti da ICE all'utente avviene al momento della consegna.
12. Resi e rimborsi
L'utente ha diritto al rimborso totale (comprese l'IVA e altre tasse, ma non le spese di consegna) se restituisce l'ordine per un qualsiasi motivo entro quattordici (14) giorni dalla data di consegna del Prodotto. Il rimborso copre soltanto il/i Prodotto/i restituito/i. I diritti dell'utente in relazione a un Prodotto difettoso rimangono garantiti anche dopo il suddetto periodo di quattordici (14) giorni.
ICE utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento impiegato per la transazione originale. In nessun caso verranno addebitate spese all'utente a seguito di un tale rimborso.
L'utente dovrà comunque restituire a ICE il/i Prodotto/i acquistato/i sull'eSTORE entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui ha compilato il modulo di richiesta di reso online.
Per restituire o annullare un ordine, l'utente dovrà contattare il Servizio clienti di ICE tramite il modulo di reso online. Questo modulo è accessibile attraverso il link fornito all'utente nella mail di conferma di invio oppure inserendo il numero di tracciamento (tracking ID) nella pagina di tracciamento dell'ordine. Una volta convalidato il numero di tracciamento, l'utente dovrà selezionare "Restituisci il collo" e compilare il modulo online. Il pulsante "Restituisci il collo" sarà disponibile soltanto per un periodo di 14 giorni dal ricevimento del collo stesso. Gli ordini dovranno essere restituiti seguendo la procedura di reso illustrata in dettaglio nell'apposito modulo.
ICE si fa carico delle spese di reso standard purché:
- l'utente opti per un reso standard (depositato presso un punto di raccolta);
- l'utente segua la procedura di reso;
- gli articoli vengano restituiti nei 14 giorni seguenti la consegna.
In caso di mancato rispetto di tali condizioni, l'utente dovrà sostenere le spese dirette legate al reso del/i Prodotto/i e potrebbe anche essere ritenuto responsabile qualora il valore del/i Prodotto/i restituito/i diminuisse a causa del reso.
Se i Prodotti resi non sono accompagnati dalla relativa fattura, ICE si riserva il diritto di rifiutare il rimborso. Se l'utente restituisce Prodotti usurati o danneggiati, ICE si riserva il diritto di detrarre dal rimborso (o, al contrario, di esigere) un importo equivalente alla riduzione di valore dei Prodotti, che può arrivare fino al 100% del prezzo di acquisto.
Il rimborso può essere trattenuto fino a quattordici (14) giorni dopo il ricevimento dei Prodotti da parte di ICE o della prova dell'avvenuta restituzione a ICE da parte dell'utente, a seconda della data più breve delle due. Si ricorda all'utente che la sua banca potrebbe impiegare più tempo per rimborsarlo.
Qualora l'utente abbia provveduto a un acquisto a pacchetto e desideri restituirlo per il relativo rimborso, dovrà rendere l'intero set. Se i Prodotti acquistati fanno parte di un'offerta speciale contenente più Prodotti (ad esempio "acquisti 3 orologi, ma paghi soltanto i 2 più cari"), per richiedere il rimborso totale dovranno essere restituiti tutti i Prodotti.
13. Garanzia
LA PRESENTE GARANZIA ASSICURA ALL'UTENTE DIRITTI SPECIFICI E OFFRE DIRITTI AGGIUNTIVI RISPETTO A QUELLI PREVISTI PER LEGGE. L'UTENTE POSSIEDE ANCHE ALCUNI DIRITTI CHE VARIANO DA UN PAESE ALL'ALTRO.
Nulla di quanto contenuto nelle CGV sostituisce o riduce i diritti dell'utente o la sua facoltà di ricorso in veste di consumatore.
ICE fornisce all'utente un Prodotto conforme al contratto di vendita e privo di difetti fino alla sua consegna, affinché sia idoneo all'uso normalmente previsto per questo genere di prodotti e presenti le stesse caratteristiche di quelle specificate durante la vendita per un periodo di due (2) anni dalla data di consegna originale del/i Prodotto/i.
Ciò significa che l'utente può richiedere una riparazione o una sostituzione (che dipende tra l'altro dalla possibilità o meno di riparare il Prodotto) senza spese qualora il Prodotto dovesse risultare difettoso. ICE provvederà a riparare o a sostituire il Prodotto con un Prodotto identico o simile, salvo indicazione contraria come di seguito specificato. ICE può decidere di sostituire il Prodotto in garanzia, indipendentemente dal fatto che la sua riparazione sia possibile o meno. Qualora ICE optasse invece per la riparazione, potrà farlo con componenti nuovi o ripristinati.
Se il/i Prodotto/i non può/non possono essere riparato/i in tempi ragionevoli, l'utente potrà richiedere un rimborso o una riduzione del prezzo. Il rimborso così concesso avverrà tramite la stessa modalità di pagamento utilizzata in fase di acquisto.
Si raccomanda all'utente di conservare la conferma di acquisto/fattura o, eventualmente, di consegnarla al destinatario del regalo, in quanto tale documento ha valore di garanzia.
Detta garanzia non copre la normale usura né i danni causati da incidenti, errata manipolazione o utilizzo improprio (urti, ammaccature, schiacciamenti, ecc.). Qualunque intervento di riparazione (o tentativo di riparazione) non eseguito da ICE invaliderà la garanzia, indipendentemente dal fatto che lo stesso abbia causato o meno un danno.
Il Prodotto riparato o sostituito da ICE in garanzia usufruirà della durata di garanzia residua (calcolata a partire dalla data di acquisto iniziale del Prodotto). Il periodo di garanzia non è soggetto a proroghe, indipendentemente dal fatto che il Prodotto sia stato riparato o sostituito.
14. Responsabilità
ICE garantisce che qualunque Prodotto acquistato sull'eSTORE presenta una qualità soddisfacente ed è ragionevolmente idoneo a tutti gli impieghi per i quali questo genere di prodotti viene generalmente fornito.
ICE non sarà responsabile di fare sì che i Prodotti siano idonei agli obiettivi dell'utente.
ICE non è responsabile di: (i) perdite non derivanti da una propria inadempienza; (ii) perdite di attività (comprese le perdite di profitti, redditi, contratti, risparmi previsti, dati, avviamento, spese); (iii) perdite indirette o conseguenti che dovessero emergere come effetto secondario della perdita o del danno principale dell'utente, che né l'utente né ICE potevano prevedere al momento del contratto di vendita, compresa tra l'altro una perdita di risparmi previsti; (iv) richieste di terzi di qualsivoglia genere.
Le presenti CGV specificano tutti gli obblighi e le responsabilità di ICE inerenti alla vendita di Prodotti sull'eSTORE. Nei limiti consentiti dalla legge, non esistono altre garanzie, condizioni né termini diversi da quelli definiti nelle CGV e che impegnino ICE.
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, LA RESPONSABILITÀ TOTALE DI ICE SI LIMITA ALL'IMPORTO ESATTO PAGATO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO DEL/I PRODOTTO/I SULL'eSTORE. Ciò non comprende né limita in alcun modo la responsabilità di ICE qualora fosse illegale che ICE escludesse o tentasse di escludere una responsabilità.
15. Divisibilità
Se una qualsiasi delle disposizioni delle presenti CGV dovesse essere ritenuta illegale, nulla o inapplicabile per un qualsivoglia motivo, la stessa sarà rimossa dalle CGV ma verrà comunque applicata nella misura consentita dal diritto applicabile, senza che ciò pregiudichi la validità e la forza esecutiva delle rimanenti disposizioni.
16. Contatti
Il Servizio clienti di ICE assisterà l'utente in merito a qualunque domanda o reclamo relativo a un ordine effettuato sull'eSTORE. L'utente potrà dunque contattarlo via e-mail all'indirizzo serviceclient@orders.ice-watch.com oppure compilando il modulo di contatto online.
Il Servizio clienti di ICE è chiuso nei seguenti giorni festivi:
- 25 dicembre
- 1° gennaio
- Lunedì di Pasqua
- 1° maggio
- Ascensione
- Lunedì di Pentecoste
- 21 luglio
- 15 agosto
- 1° novembre
- 11 novembre
17. Trasferimento di diritti e obblighi
Le presenti CGV impegnano l'utente, ICE e qualunque altra persona a cui ICE dovesse trasferire i propri diritti.
Se non previo consenso scritto, l'utente non può trasferire, cedere o disporre in alcun modo del contratto stipulato con ICE né di alcun diritto o obbligo correlato.
Al contrario, in qualunque momento del contratto ICE può trasferire, cedere, subappaltare o disporre in qualsivoglia modo del contratto stipulato con l'utente, nonché dei diritti e obblighi correlati.
18. Rinuncia
Anche qualora ICE non dovesse insistere sul rigoroso rispetto degli obblighi dell'utente nell'ambito delle presenti CGV o non dovesse esercitare un diritto o un ricorso spettantegli nell'ambito delle presenti CGV, ciò non costituirà in alcun caso una rinuncia a tale diritto o ricorso e non conferirà all'utente alcun diritto di venire meno ai propri obblighi.
19. Utilizzo dell'eSTORE e dei social network
L'utente non dovrà in alcun caso utilizzare l'eSTORE: (i) in modo tale da interrompere, danneggiare o alterare l'eSTORE; (ii) per scopi fraudolenti, illeciti o legati a un'attività criminale; (iii) in modo tale da causare disagi, inconvenienti o timori; (iv) in modo tale da introdurre intenzionalmente virus, trojan, worm, bombe logiche o altri programmi malware o dannosi dal punto di vista tecnico; tentando di accedere illecitamente al sito web, al server su cui il sito è ospitato o a qualsiasi altro server, computer o database collegato al sito stesso; attaccando il sito web mediante un attacco DoS (Denial of Service) o DDoS (Distributed Denial of Service).
Salvo diversa indicazione da parte nostra, quando posta un commento o trasmette documenti, l'utente concede: (a) a ICE il diritto di utilizzarne il contenuto in modo non esclusivo, a titolo gratuito, completamente cedibile e trasferibile, nonché di riprodurlo, modificarlo, adattarlo, pubblicarlo, tradurlo, crearne derivati, distribuirlo o pubblicarlo a livello mondiale e su tutti i media; (b) a ICE nonché ai suoi sublicenziatari e cessionari, se lo desiderano, il diritto di utilizzare il nome collegato al contenuto. Nessun diritto morale viene ceduto nell'ambito del presente articolo.
L'utente accetta che i diritti così concessi siano irrevocabili per l'intero periodo di tutela dei propri diritti di proprietà intellettuale. Nei limiti consentiti dalla legge, l'utente rinuncia al diritto di essere identificato come l'autore e a quello di opporsi a una modifica non degradante. L'utente accetta inoltre di compiere tutte le azioni necessarie a perfezionare i diritti concessi a ICE, compresa la firma di atti e documenti su richiesta di quest'ultima.
20. Comunicazione dei dati personali dell'utente a Ingenico
Con il presente documento si informa inoltre che, nell'ambito di un ordine, i dati personali dell'utente riguardanti in particolar modo l'identità, il domicilio, la situazione personale, il numero di telefono, l'indirizzo e-mail, i numeri della carta di pagamento e del conto o inerenti alle transazioni o ai pagamenti da lui effettuati vengono elaborati da Ingenico Financial Solutions SA/NV (qui di seguito "Ingenico FS") a fini di: i) esecuzione del contratto che lega l'utente a ICE; ii) monitoraggio e gestione delle frodi (definizione dei livelli di rischio associati alle transazioni, rilevamento e gestione delle segnalazioni conseguenti); iii) rispetto degli obblighi di legge spettantigli ai sensi della legislazione relativa alla lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo; (iv) compilazione di analisi di mercato, statistiche, analisi dei dati delle transazioni e miglioramento del servizio fornito da Ingenico FS. La raccolta dei dati personali dell'utente è obbligatoria per tali scopi. In assenza dei suddetti dati personali, la transazione potrebbe risultare ritardata o addirittura impossibile e l'ordine annullato.
Si precisa che Ingenico FS, società con sede legale sita in Boulevard de la Woluwe 102 1200 Bruxelles e registrata con il n. 886.476.763, è responsabile del trattamento di tali dati.
Ingenico FS non trasmetterà i dati personali dell'utente a terzi, salvo nei due casi seguenti:
- Comunicazione di dati personali a società affiliate, subappaltatori o altre parti con cui Ingenico FS intrattiene rapporti contrattuali e che forniscono servizi/assistenza a Ingenico FS nell'ambito di quanto segue: i) esecuzione del contratto che ci lega a Ingenico FS; ii) prevenzione e gestione delle frodi; iii) rispetto degli obblighi di legge spettanti a Ingenico FS in virtù della legislazione applicabile in materia di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo; (iv) comunicazione di dati anonimi o aggregati a terzi. I terzi che forniscono servizi/assistenza a Ingenico FS in materia di monitoraggio e gestione delle frodi possono integrare i dati personali dell'utente nei loro database specifici, utilizzati per erogare servizi per conto di più commercianti, in vista di prevenire e gestire le frodi.
- Qualora Ingenico FS sia tenuta per legge a comunicare alcune informazioni o determinati documenti alla Banca nazionale del Belgio, alla CTIF (Cellule de traitement des informations financières), ad analoghe autorità belghe o straniere o, più in generale, alle autorità giudiziarie o amministrative o incaricate dell'applicazione delle vigenti leggi. La comunicazione dei dati personali a questi soggetti si limiterà allo stretto necessario o ai requisiti delle normative applicabili.
Raccolta di dati per Ingenico
Con il presente documento si segnala inoltre l'attuazione di attività di monitoraggio e gestione delle frodi nell'ambito dell'ordine inoltrato dall'utente, il che significa che i suoi dati personali saranno soggetti a un trattamento aggiuntivo a quello dei pagamenti senza carta. Ingenico Financial Solutions SA/NV (Ingenico FS) è responsabile di questo trattamento aggiuntivo, destinato a prevenire e combattere le frodi, determinare un livello di rischio e modellizzare lo score.
In caso di frode, i dati personali dell'utente possono essere memorizzati in un file gestito da Ingenico FS in modo tale da conservare una traccia delle situazioni fraudolente e, in particolar modo, fornire informazioni per i criteri utilizzati per valutare i rischi e i modelli di score impiegati. Questa registrazione dei dati può portare anche all'attribuzione di un livello di rischio superiore in occasione di un successivo ordine presso un commerciante appartenente alla stessa tipologia di industria/settore e che utilizza i servizi di Ingenico FS e pertanto al rifiuto dell'ordine.
L'utente dispone del diritto di accesso, controllo e rettifica dei propri dati personali e del diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Per esercitare tale diritto, è possibile scrivere a Ingenico Financial Solutions SA/NV - Service juridique "protection des données" – Boulevard de la Woluwe 102 – B-1200 Bruxelles (Belgio) oppure inviare una mail all'indirizzo privacy@fs.ingenico.com, accompagnata da una copia firmata del proprio documento d'identità. L'utente potrà nascondere i dati che non è tenuto a comunicare in virtù della vigente legislazione locale.
21. Accordo completo
Le presenti CGV e qualunque documento che vi fa espressamente riferimento rappresentano l'accordo completo tra ICE e l'utente e prevalgono su qualunque accordo, intesa o compromesso antecedente, sia esso verbale o scritto.
L'utente riconosce che, formalizzando un contratto con ICE, non si è basato su una rappresentazione, un impegno o una promessa data da ICE o da terzi o deducibile da qualcosa di scritto o verbale nell'ambito di trattative tra l'utente e ICE prima della conclusione di un contratto di vendita, ad eccezione di quanto espressamente stabilito nelle presenti CGV.
22. Diritto applicabile e fori competenti
Le presenti CGV e l’ordine e/o l'acquisto di Prodotti di ICE da parte dell'utente sull'eSTORE devono essere regolati e interpretati conformemente al diritto belga e dinanzi ai tribunali belgi.
Tuttavia, conformemente al Regolamento CE593/2008 del 17 giugno 2008, queste CGV non esonerano ICE dall'adeguarsi a una clausola più vantaggiosa per il cliente secondo la legge vigente nel suo paese di residenza, che sarà pertanto applicabile.
Nonostante quanto sopra, in caso di controversia e in accordo con le clausole del Regolamento n. 44/2001 del 22 dicembre 2000, l'utente può presentare una denuncia presso il tribunale del proprio luogo di residenza oppure dinanzi a un tribunale belga e anche ICE può presentare una denuncia dinanzi al tribunale del luogo di residenza dell'utente.
L'utente può inoltre contattare la piattaforma online di risoluzione dei conflitti della Commissione europea: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage
23. Retracting rights for an online purchase order
As per art. VI.47 to VI.53 of CDE, for any online purchase order, except particular circumstances, you have 14 calendar days to exercise your legal rights to retract from your purchase order: download the online form.